Oggetto: – Informativa famiglie – Trasmissione telematica, ai fini del popolamento del 730 precompilato, dei dati relativi ai pagamenti a favore delle istituzioni scolastiche per tasse e contributi scolastici.
Si comunica che, a partire dall’anno d’imposta 2022, gli istituti scolastici sono tenuti ad inviare all’Agenzia delle Entrate una comunicazione contenente i dati relativi alle spese per istruzione scolastica e alle erogazioni liberali ricevute (tasse scolastiche, gite, assicurazione e contributi), sostenute nell’anno d’imposta precedente da parte delle persone fisiche.
L’Agenzia delle Entrate specifica tuttavia che i contribuenti che hanno sostenuto spese scolastiche e/o hanno effettuato erogazioni liberali a favore degli istituti scolastici, possono decidere di non rendere disponibili all’Agenzia delle Entrate i dati relativi a tali spese ed erogazioni e dei relativi rimborsi ricevuti e di non farli inserire nella propria dichiarazione precompilata. È comunque possibile inserire le spese e le erogazioni per le quali è stata esercitata l’opposizione nella successiva fase di modifica o integrazione della dichiarazione precompilata, purché ne sussistano i requisiti per la detraibilità previsti dalla legge.
Le famiglie possono presentare opposizione alla trasmissione dei dati delle spese scolastiche e delle erogazioni liberali agli istituti scolastici per la dichiarazione dei redditi precompilata, dal 1° gennaio al 16 marzo dell’anno successivo a quello di sostenimento della spesa e/o di effettuazione dell’erogazione come da mod. allegato dall’Agenzia delle Entrate, da inviare al seguente indirizzo email: opposizioneutilizzospesescolastiche@agenziaentrate.it.
Si ricorda infine che tale opposizione può essere gestita autonomamente dal genitore in fase di pagamento della spesa scolastica.
Si ringrazia per la collaborazione.
Personale scolastico
Personale amministrativo